Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Rambov`
Oggetto: LA soluzione
Data: 19/6/2008 10.0.39
Visite: 334

http://arrowbio.com/ />



COS'E'?

E' una soluzione molto simile al Trattamento Meccanico-Biologico, infatti credo che si possa definire come una sorta di TMB avanzato, in cui la parte "meccanica" è particolarmente sviluppata al punto che è capace di differenziare i rifiuti a valle.
pur senza raccolta differenziata, riesce a recuperare il 95% del materiale, più di quanto in ogni parte del mondo si riesca a fare con la raccolta differenziata. (...) il 5% del rifiuto non riesce comunque ad essere recuperato neanche da ArrowBio
il sistema ottimale per gestire i rifiuti è l'Arrow Bio. Mentre il Tmb, e nella sua ottimizzazzione, il Centro Vedelago, richiedono a monte la separazione dell'umido dal secco, l'Arrow Bio tratta i rifiuti indifferenziati.


COSA FA?
(...) ArrowBio permette la produzione congiunta di compost e di energia elettrica la considero la soluzione ottimale. L'energia prodotta da un impianto da 120 Ton/giorno è circa 2,5 MW, quella consumata è di circa 800kW, su 120 tonnellate di rifiuti si producono circa 18 tonnellate al giorno di compost di altissima qualità.
(...) permette una percentuale di riciclaggio estremamente alta (80/90%) sicuramente superiore a quanto garantito dalla raccolta differenziata.
(...) I costi di conferimento variano dai 60 agli 80 euro a tonnellata
(...) Non produce affatto CDR, produce materiali selezionati per il riciclo, compost, biogas ed inerti. Gli inerti potrebbero a loro volta essere trattati con l'impianto di estrusione del Centro Riciclo Vedelago.



DOV'E'?
ArrowBio si trova in Israele, a poca distanza da Tel Aviv (località Hiriya, dove prima sorgeva una gigantesca discarica). Riceve 800 camion al giorno per 2700 tonnellate di rifiuti indifferenziati.
ArrowBio esiste anche in Canada e in Australia (Sydney).
e uno in progettazione in Scozia
(...) proposta per una centrale in Portogallo, a Povoa de Lagnoso, nel nord del Portogallo, vicino a Braga
(...) pare che ci sia un impianto di questo tipo a marghera e, udite udite, lo tengono chiuso ed inutilizzato
Pare proprio che la provincia di Avellino abbia deciso per l'ArrowBio!



FEDERICO PAGNOZZI
io lavoro per CST Spa che è l'azienda che ha portato la soluzione ArrowBio a Napoli, presso palazzo Salerno lo scorso gennaio. Ragazzi, io personalmente sono stato a presentare la soluzione a tal Ing. Giangrasso (interfaccia dal capo di gabinetto del commissario De Gennaro - L?ing. Marco Giangrasso è dirigente del Ministero Dell?Ambiente), uno che spegne le sigarette sul pavimento di marmo degli uffici di palazzo Salerno e che mentre noi eravamo davanti a lui parlava al cellulare con un suo amico dicendogli:"Il tuo inceneritore è un po obsoleto, dagli un'occhiata ai fumi".
Ora, voi vi aspettate che si possa fare qualcosa? Qui non vogliono risolvere niente, solo prendersi i soldi che ci sono e poi dare la colpa a qualcuno. Io gli ho proposto un impianto per smaltire 120 tonnellate di immondizia al giorno e gli ho detto che lo avremmo approntato in 6 mesi, e lui mi ha detto che tra sei mesi, alla fine dell'emergenza, avrebbero fatto presente la mia proposta. (...)
(...) la proposta ArrowBio può essere veramente la soluzione auspicata. Considera che non esiste un limite alle strutture che possono essere implementate per lo smaltimento dei rifiuti e soprattutto non c'è bisogno di raccolta differenziata. L'offerta è stata portata da me e da un mio collega lo scorso 4 febbraio, ma come spiegavo nel mio primo post i risultati sono stati veramente scoraggianti. In ogni caso noi abbiamo proposto di attivare un impianto Arrow che sia pienamente funzionante in 6 mesi capace di smaltire 120 tonnellate di rifiuti al giorno. Senza andare ad inquinare le falde acquifere, senza generare fumi pericolosi, senza dover spendere cifre enormi per differenziare la raccolta dei rifiuti. Il tutto ad un costo molto ragionevole: un impianto come specificato costa circa 16 milioni di euro e garantisce la vendita di energia elettrica (l'impianto produce energia e ne consuma un terzo di quella che consuma) e di materie riciclate, oltre ad un compost analizzato da Juniper (agenzia indipendente inglese) che mostra livelli di qualità più alti di quelli mostrati dai compost attualmente in commercio.
Lavorando in acqua permette lo smaltimento delle ecoballe e genera dall'umido dell'acqua che può essere utilizzata per scopi irrigui.
(...) Una volta pronti i basamenti, se tutte le infrastrutture sono pronte, l'assemblaggio della linea è abbastanza veloce. Diciamo che dal momento in cui le infrastrutture sono pronte, l'assemblaggio della linea è dell'ordine dei 60/90 giorni. Possiamo dire che lavorando seriamente il tempo di allestimento totale è dell'ordine dei 2 anni.
(...) Per noi un'ottima soluzione potrebbe essere rappresentata dalle strutture industriali dismesse dell'Italsider a Bagnoli.




DUBBIOSI
(...) ho molti dubbi sull'arrow bio (...) che esclude la differenziata fatta a monte dai cittadini. (...) 5 impianti di compostaggio anaerobici (da 100mila t/anno) e almeno 10 centri di riciclo del secco, capaci di soddisfare abbondantemente le esigenze di Napoli e provincia+ Caserta e provincia. (Mariano)

http://beppegrillo.meetup.com/10/boards/thread/4063337/0/ />

soluzione all'emergenza trovata?

quali scuse ora?





asad: "Sciaquati la bocca quando parli di me e capit puzzaciat?"



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


LA soluzione   19/6/2008 10.0.39 (333 visite)   Rambov`
   re:LA soluzione   19/6/2008 10.2.57 (85 visite)   Dolce_C
      per piacere   19/6/2008 10.3.57 (94 visite)   Rambov`
         re:per piacere   19/6/2008 10.5.6 (57 visite)   Dolce_C
   re:LA soluzione   19/6/2008 10.29.23 (82 visite)   Rr.Selavy
   re:LA soluzione   19/6/2008 10.39.17 (67 visite)   m|r
   re:LA soluzione   19/6/2008 10.58.38 (53 visite)   giovyla
      re:LA soluzione   19/6/2008 11.0.59 (74 visite)   Rambov`
         re:LA soluzione   19/6/2008 11.7.27 (93 visite)   giovyla (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/06/2008
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
vai in modalità avanzata